domenica 14 settembre 2014

Mangiare male si riflette sulla pelle del viso. Se aiuterete il vostro organismo a depurarsi, gli restituirete la sua naturale luminosità. Il modo migliore per raggiungere tale obiettivo consiste nel facilitare il transito intestinale con un opportuno consumo di fibre, che oltre a migliorare questo aspetto procura una sensazione di sazietà che eviterà di eccedere con il cibo e, quindi, faciliterà...
Il rosmarino stimola la memoria. Secondo una università inglese, annusare l'olio essenziale ricavato da questa comune pianta alimentare migliora la capacità mnemoni...
Non basta tenere sotto controllo l'obesità e fare esercizio fisico costantemente per evitare il diabete. Se si assumono spesso zuccheri durante il giorno, si corre un rischio maggiore di sviluppare la malattia. Al contrario, secondo uno studio dell'Harvard School of Public Health di Boston (Massachusetts) consumare due porzioni da 30 g di noci alla settimana aiuta a ridurre il rischio di sviluppare...
L'insalata russa non è stata inventata da uno chef russo ma francese, Lucien Olivier, che lavorava nel 1860 in un famoso ristorante di Mosca, l'Hermitage. Sembra che l'originale fosse composta da ostriche, caviale e gamberetti mescolati in salsa maionese. Era un piatto per ricchi divenuto in una variante più economica (verdure e salumi al posto del pesce) un piatto popolare durante il periodo...
I film in 3D possono scatenare facilmente nausea e mal di testa, in conseguenza della situazione innaturale che l'occhio si trova a dover fronteggiare. Infatti, la vista tende a focalizzarsi su un punto esterno allo schermo e ciò causa una sorta di confusione al cervello, che invece ha come punto di riferimento principale lo schermo.&nbs...

sabato 13 settembre 2014

                                                       Secondo uno studio dell'Università Statale di Atlanta (Stati Uniti) le persone con gli occhi marrone sono geneticamente più sensibili agli effetti dell'alcol e questo fa sì che bevano meno. Il...
Dipingere un quadro, cantare, ballare: le terapie artistiche sono una terapia efficace per eliminare l'ansia. La ricerca è stata pubblicata sulla famosa rivista internazionale JAMA Internal Medicine, svolta su persone affette da tumore. Oltre a ridurre il nervosismo è stato notato che ascoltare musica riduce della metà il dolore provato dai pazient...

mercoledì 10 settembre 2014

Racconti di viaggio Abitata da ben 7000 anni, ATENE rappresenta la culla della civiltà europea. La città fiorì nel V secolo a. C. quando gli ateniesi detenevano il controllo di buona parte del Mediterraneo orientale. Gli edifici di questo periodo, compresi quelli nell'antica Agorà e sull'Acropoli, si trovano prevalentemente nella parte meridionale della città.  Quella settentrionale si...

martedì 9 settembre 2014

Sul fatto che il momento da dedicare alla colazione è fondamentale per la salute e lo sviluppo dei più piccoli non c'è dubbio. Al termine del periodo di digiuno notturno, infatti, la prima colazione ha la funzione di fornire la disponibilità energetica necessaria per affrontare le attività mattutine e, più in generale, della giornata. Saltare la prima colazione riduce le capacità di concentrazione...

lunedì 8 settembre 2014

Grazie a mio fratello e al suo viaggio a Bratislava, ho scoperto questa deliziosa torta a base di castagne. In Slovacchia non è difficile trovare le castagne essiccate o la purea di castagna congelata, ma qui da noi è un'impresa trovare le castagne quando non è periodo, per cui potete ripiegare con la crema di marroni che si trova facilmente al supermercato fra le confetture. La torta...

domenica 7 settembre 2014

In estate, complici le nuotate, le camminate in montagna o anche solo il clima afoso che invita a mangiare cibi più leggeri e ricchi d'acqua, il corpo si sgonfia naturalmente e si tonifica. Per mantenere la silhouette conquistata anche durante il cambio di stagione basta davvero poco: mezz'ora di camminata almeno tre volte alla settimana, una nuotata in piscina (magari termale) nel weekend, una...

mercoledì 3 settembre 2014

A partire da settembre gli alberi cambiano colore e perdono le prime foglie. Anche la nostra chioma, che come tutto il corpo segue il bioritmo della natura, risente del cambio di stagione: per non farci trovare impreparati e per limitare al minimo la perdita di capelli basta dedicare qualche minuto in più al momento dello shampoo massaggiando il cuoio capelluto con delicatezza e applicando, dopo...

martedì 2 settembre 2014

L'autunno è la stagione del benessere: il sole si fa più tiepido e piacevole, il clima diventa via via più mite e la natura si tinge di arancio e giallo, colori allo stesso tempo rilassanti e ricchi d'energia che vi danno la forza di preparare il corpo e la mente ad affrontare poi la stagione più fredda. L'esposizione al sole estivo ha sottoposto la pelle del nostro viso ad un maggiore carico...

mercoledì 27 agosto 2014

Racconti di viaggio  Al vostro arrivo a MARRAKECH, la "Città rossa", sarete sorpresi dal contrasto di colori: la città, i suoi muri di mattoni rosa con le buganvillee (un particolare tipo di pianta), una moltitudine di palme e una rigogliosa vegetazione e, come sfondo un paesaggio magnifico con le cime innevate dell'alto Atlante sotto un cielo luminoso blu intenso. Perennemente soleggiata...